English
Italiano
Español
Français
Deutsch
Português
Ελληνικά
Nederlands
Polski
Čeština
中文
日本語
हिन्दी
اللغة العربية
Русский
Українська
עִברִית
Türk
Latvietis
Dansk
Norsk
Íslenska
한국어
Suomen
Gaeilge
Bahasa Melayu
Svenska
Italiano
Non è più necessario scegliere forzatamente un tipo di visualizzazione per tutti: ora l'interfaccia si adatta automaticamente.
Siamo felici di presentare una nuova opzione per le tabelle in QuintaDB:
il passaggio automatico tra le viste "Piastrelle" (Tile) e "Tabella" (Table) in base al tipo di dispositivo dell’utente.
✅ Gli utenti da dispositivi mobili vedranno automaticamente l’interfaccia a piastrelle, ottimizzata per schermi piccoli.
💻 Gli utenti da desktop vedranno invece la classica vista tabellare, con la massima densità di dati.
👉 Non è più necessario forzare un solo tipo di visualizzazione per tutti.
Ora l’interfaccia si adatta automaticamente!
Vai alla tabella nella sezione "Records".
Attiva prima l’opzione "Vista a piastrelle" (Tile view).
Solo dopo apparirà l’opzione "Piastrelle e Tabella (automatico per dispositivo)", che va anch’essa attivata.
.png)
Fatto! L’interfaccia ora si adatterà automaticamente.
Vai alla pagina del "Widget della Tabella".
A destra, nella sezione "Piastrelle", attiva prima "Vista a piastrelle",
poi "Piastrelle e Tabella (automatico per dispositivo)".
%20nel%20widget%20Tabella.png)
Vai alle impostazioni del portale.
A destra, nella sezione "Piastrelle", attiva "Vista a piastrelle" e poi "Auto" per la rispettiva tabella.
%20nel%20Portale.png)
Questa funzione nasce da una richiesta reale di un nostro cliente business nel settore IoT.
I suoi clienti lavorano spesso su cantieri e accedono ai dati da dispositivi mobili,
per cui avevano bisogno di una vista più comoda “in movimento”.
Per chi ha utenti che accedono spesso da smartphone o tablet
Per chi vuole offrire un’interfaccia adattiva, senza impostazioni manuali
Per chi desidera migliorare la User Experience senza dover scrivere codice
💬 Hai idee o esigenze simili? Scrivici!
Molte delle nuove funzioni di QuintaDB nascono proprio dai vostri suggerimenti.